I ‘Nfumicati

14.25 €
- 5%
15,00

Quarto romanzo dedicato alle indagini del commissario Edoardo Baldassa, delegato di pubblica sicurezza originario di Castelfranco Veneto e in servizio nella città dello Stretto. Tarda primavera 1889, Messina: l’estate si avvicina, e con essa il caldo, puntuale come sempre, anzi forse in anticipo. Baldassa si prepara a incontrare Carolina Vendramin, in procinto di effettuare un viaggio in Sicilia. Dovrebbe raggiungerla a Palermo, ma l’imprevisto è dietro l’angolo, sotto la forma di un omicidio. La vittima è il padrone di una conceria nella zona nord di Messina, amato dai suoi familiari e dai suoi dipendenti. O forse non era tanto amato né dagli uni né dagli altri, e forse non era nemmeno il vero padrone della conceria. Tra questi e altri dubbi si deve districare Baldassa, e per farlo si deve immergere nel quartiere di San Francesco di Paola, a ridosso dei ridenti villaggi marinari di Paradiso, Pace, Contemplazione; ma a dispetto di quei nomi che sembrano quasi sbeffeggianti, è una specie di inferno con affaccio sullo Stretto. Un concentrato di fornaci, concerie, e fabbriche di botti che inquinano l’aria, l’acqua e il suolo della zona, tanto da guadagnarne agli abitanti il beffardo nomignolo di ‘Nfumicati, affumicati, che ancora oggi sopravvive nella memoria dei messinesi. L’indagine sarà anche una corsa contro il tempo, che il delegato vuole concludere per raggiungere Carolina a Palermo, ma con la certezza - ricorrente in tutte le sue inchieste - di mettere agli arresti il colpevole, e non un colpevole, come i suoi superiori si accontenterebbero. E a fare da sfondo alla vicenda poliziesca c’è Messina, soffocata dal caldo estivo, con le sue storie di sopravvivenza, di emigrazione, di eventi culturali, e le grandi e piccole vicende di cronaca che la attraversano.

Anno di uscita: 2025
Numero di pagine: 206
Brossurato. Copertina con alette