La città di Antonello. Messina nel 1490

Storia urbanistica, architettonica e monumentale dal 1401 al 1490.

36.10 €
- 5%
38,00

La Città di Antonello, Messina nel 1490 ci racconta un luogo in cui ogni messinese vorrebbe reimmergersi, tornando indietro nel tempo, con la curiosità di scoprire le proprie origini, quasi a tuffarsi nella trama di un film, e spaziare a 360 gradi, con lo sguardo, su una città perduta, riscoprire chiese, monumenti, strade e colline, tanto care ad Antonello. I luoghi in cui il sommo pittore trascorse la sua giovinezza e che volle "fotografare" nei suoi capolavori, rivivono grazie a Silvio Catalioto e ci vengono restituiti con dovizia di particolari e di testimonianze. Chi ama Messina non può non sfogliare queste pagine con lo sguardo avido di assaporare il ricco apparato iconografico, con la curiosità di cogliere particolari e riferimenti.

Anno di uscita: 2020
Numero di pagine: 340
Brossurato con alette. Con pianta della città di Messina del 1490