Caravaggio: le fonti siciliane

23.75 €
- 5%
25,00

Il saggio "Caravaggio: le fonti siciliane", segue una narrazione cronologica e filologica dal Seicento all’Ottocento, dal siracusano Mirabella al palermitano Gallo, una linea di ricerca storico-critica che permette agli studiosi del Caravaggio siciliano di seguire una attenta ricerca, non solo documentaristica, ma aneddotica, quasi una indagine della persona e dell’artista, dei suoi committenti e nemici, una puntale analisi del suo viaggio isolano.

Anno di uscita: 2022
Numero di pagine: 146
Brossurato

Potrebbe piacerti anche...

Vedi tutti

Potrebbe piacerti anche...