Biografia

Vittorio Lorenzo Tumeo
Ricercatore della Fondazione Luigi Einaudi, giornalista pubblicista e Presidente del Consiglio comunale di Ficarra. Studi giuridici all’Università di Messina dopo il Liceo Classico “Maurolico”, si occupa di diritto, politica e storia. Tra le numerose vittorie a concorsi letterari si segnala la XXIX edizione del Certamen Peloritanum, gara di traduzione dal latino. E' autore del saggio L’attualità dell’inattuale. Riflessioni su politica, immigrazione e pari opportunità attraverso la tragedia Le Supplici di Eschilo (Armenio, 2018); della curatela Teoria generale per la formazione politica (rubbettino, 2022); della monografia Terra della Ficarra. Commentario alle fonti archivistiche, bibliografiche e cartografiche (rRubbettino, 2023). Da ultimo ha pubblicato Appunti e idee per un liberalismo del futuro. Ovvero riflessioni a margine di due ritrovate lettere di Giovanni Malagodi nella Collana Università di Rubbettino (2024). Ha relazionato a convegni e suoi articoli e saggi giuridici e umanistici sono apparsi su riviste scientifiche e opere collettanee. Collabora con la Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella e con la Fondazione Crimi, di cui è stato borsista. È socio ordinario della Società Messinese di Storia Patria e socio onorario dell’Associazione Italiana di Cultura Classica.