Biografia

Enzo Astone
Vincenzo Astone, detto Enzo, nasce a Laureana di Borrello, in provincia di Reggio Calabria, il 6 giugno 1954, da Arturo e da Nina Algeri, entrambi ucriesi. Trascorre gli anni dell’infanzia a Castell’Umberto dove frequenta le Scuole elementari. All’età di 11 anni prosegue gli studi al Real Collegio Capizzi di Bronte. Qui consegue la maturità classica, dopodiché si iscrive alla Università degli Studi di Messina dove si laurea in Lettere e Filosofia, indirizzo classico, con la tesi in Storia romana, “Il colonato nella terminologia giuridica tardo-antica”. Nel 1986 sposa l’ucriese Gabriella Allia dalla qualei ha due figli, Simone e Davide. Dopo aver insegnato presso l’Istituto Magistrale “Ettore Scibilia” di Capo d’Orlando e il Liceo Classico-Scientifico “Alessandro Manzoni” di Mistretta, nel 1985 consegue sia l’abilitazione all’insegnamento che il Diploma di specializzazione per il personale docente per l’insegnamento, nella Scuola secondaria per alunni con disabiltà. Successivamente, entra a far parte del Ministero per i Beni Ambientali e Culturali, presso la Soprintendenza Archeologica della Calabria, dove lavora per più di 30 anni per poi trasferirsi a Messina, presso l’Archivio di Stato. Dal 1° luglio 2021, per raggiunti limiti di età, entra in pensione.