Biografia
Domenico Pagliuca
Nato a Melito di Porto Salvo (R. C.) il 10 luglio 1958. Residente a Scaletta Zanclea, Comune della Riviera Jonica a 18 chilometri da Messina, dopo avere ultimato la scuola dell’obbligo, prosegue gli studi al Liceo Scientifico “G. Seguenza” dove si appassiona alla Letteratura Italiana e Latina, alla Storia ed in particolar modo alla Lingua Francese grazie all’insegnante Andrea La Rosa. Ha proseguito gli studi nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Messina dove conseguì la Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne con ottimi voti. Di fondamentale importanza furono gli insegnamenti del Professore di Lingua Francese Giovanni Bonaccorso che seppe condurlo allo studio critico ed alla ricerca scientifica, la passione per lo studio di materie come la Bibliografia e Biblioteconomia, la Filologia Romanza, la Glottologia. Insegnante per due anni scolastici nei licei di Lyon in Francia, rientra in Italia e dopo una parentesi nei licei di Como, ottiene il ruolo in Provincia di Messina come insegnante di Lingua Francese. Appassionato di giornalismo, collaborò per oltre un decennio con un settimanale regionale ottenendo un premio prestigioso e l’iscrizione all’albo dei giornalisti. Eletto Vice Presidente dal Consiglio Direttivo dell’ANMIG e Fondazione di Messina, si occupa di mettere in ordine l’immenso archivio dell’Associazione composto da raccolte di giornali, documenti, fotografie e registri di verbali da cui ne è nato il libro “La Nostra Storia” che si pone all’attenzione del lettore non solo come lavoro di ricerca, statistico e documentale, ma anche come approfondimento di un periodo storico della Città di Messina che abbraccia le due guerre mondiali fino ad arrivare ai giorni nostri.